Il congresso dei nevrologi e alienisti (1926)
La partecipazione dell’Italia (servizio speciale della «Stampa»)
-
Anno:
-
Data di pubblicazione:3 Agosto 1926
-
Testata giornalistica:La Stampa
Ginevra, 2, notte.
Oggi nell’Aula Magna dell’Università ginevrina si è aperto il 30° Congresso dei medici alienisti e nevrologi della Francia e dei Paesi di lingua francese.
L’Italia era presente a quella importante riunione di scienziati nella persona del prof. Donaggio, delegato delle Società di nevrologia d’Italia.
Egli, prendendo la parola nella seduta inaugurale, portò al Congresso l’omaggio degli alienisti italiani e ricordò la polemica che ebbe luogo tra il prof. Pinel (di cui oggi si celebra il centenario) ed il prof. Caucci, direttore dell’Asilo di San Bonifacio a Firenze.
La Tribune de Genève approfitta di questa circostanza per pubblicare uno studio relativo al frenocomio di San Girolamo a Volterra che è sotto la direzione del prof. Scabia e che accoglie circa 2000 mentecatti, curati col sistema della «sorveglianza in libertà»