Skip to main content

R.E.M.S.

🏷 Articoli correlati parola chiave “R.E.M.S.”:

Le R.E.M.S. (Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza) sono strutture sanitarie italiane nate per sostituire gli OPG (Ospedali Psichiatrici Giudiziari), chiusi definitivamente nel 2015. Le REMS ospitano persone affette da disturbi mentali che hanno commesso reati e che sono state giudicate non imputabili o semi-imputabili, necessitando così di cure e sicurezza. Il loro obiettivo è fornire trattamenti terapeutici e riabilitativi, favorendo il reinserimento sociale e riducendo il rischio di recidiva. Le REMS rappresentano un approccio innovativo che cerca di bilanciare le esigenze di sicurezza pubblica con il diritto alla salute e alla dignità dei pazienti affetti da patologie mentali.
Le R.E.M.S. (Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza) sono strutture sanitarie italiane nate per sostituire gli OPG (Ospedali Psichiatrici Giudiziari), chiusi definitivamente nel 2015. Le REMS ospitano persone affette da disturbi mentali che hanno commesso reati e che sono state giudicate non imputabili o semi-imputabili, necessitando così di cure e sicurezza. Il loro obiettivo è fornire trattamenti terapeutici e riabilitativi, favorendo il reinserimento sociale e riducendo il rischio di recidiva. Le REMS rappresentano un approccio innovativo che cerca di bilanciare le esigenze di sicurezza pubblica con il diritto alla salute e alla dignità dei pazienti affetti da patologie mentali.