Giuseppe Benini
🏷 Articoli correlati parola chiave “Giuseppe Benini”:
Giuseppe Benini è stato un medico italiano attivo nel campo della psichiatria e della sanità mentale durante il primo XX secolo. Ha svolto un ruolo di rilievo presso il manicomio di S. Girolamo a Volterra, dove ha sostituito il Dottor Scabia come direttore durante il periodo in cui quest’ultimo era impegnato nell’organizzazione dei servizi per gli alienati in Libia, durato circa cinque mesi nel 1912. Benini ha anche ricoperto l’incarico di vicedirettore sotto la direzione di Scabia nel 1933. Inoltre, è stato nuovamente direttore del manicomio di Volterra dopo la morte del Dottor Scabia, servendo dal mese di ottobre al dicembre 1934. La sua carriera è stata caratterizzata da un impegno costante nella cura e nell’organizzazione della sanità mentale, riflettendo una profonda dedizione al suo lavoro e alla sua professione.
Giuseppe Benini è stato un medico italiano attivo nel campo della psichiatria e della sanità mentale durante il primo XX secolo. Ha svolto un ruolo di rilievo presso il manicomio di S. Girolamo a Volterra, dove ha sostituito il Dottor Scabia come direttore durante il periodo in cui quest’ultimo era impegnato nell’organizzazione dei servizi per gli alienati in Libia, durato circa cinque mesi nel 1912. Benini ha anche ricoperto l’incarico di vicedirettore sotto la direzione di Scabia nel 1933. Inoltre, è stato nuovamente direttore del manicomio di Volterra dopo la morte del Dottor Scabia, servendo dal mese di ottobre al dicembre 1934. La sua carriera è stata caratterizzata da un impegno costante nella cura e nell’organizzazione della sanità mentale, riflettendo una profonda dedizione al suo lavoro e alla sua professione.
Giuseppe Benini