Nannetti – La polvere delle parole
Titolo originale:
Nannetti – La polvere delle parole
Autore:
Paolo Miorandi
Fotografie:
Francesco Pernigo
Anno di pubblicazione:
2022
Prezzo di copertina:
15,20
Casa editrice:
Exorma edizioni
Numero di pagine:
161
ISBN:
8831461346
TAG:
Oreste Fernando Nannetti «era una di quelle cose per cui non c’è posto al mondo», uno tra le migliaia di uomini e donne senza voce internati nell’istituto psichiatrico di Volterra.
Aldo Trafeli, che al manicomio lavora come infermiere, si accorge che giorno dopo giorno Nannetti sta trasformando il muro del padiglione Ferri in un immenso libro.
Incide con la fibbia del panciotto parole a prima vista indecifrabili e disegni.
Aldo è il solo che presta attenzione alla sua voce, poi nel corso degli anni copia e trascrive il graffito, mentre il muro a poco a poco si sbriciola e le parole tornano a essere polvere, pagine strappate da un quaderno di sabbia e calce.
Paolo Morandi visita più volte i padiglioni abbandonati raccogliendo i frammenti con cui ricostruire la vicenda di Nannetti.
Torna infine a Volterra, assieme al fotografo Francesco Pernigo, per documentare ciò che resta e farsi interprete della straziante banalità dell’istituzione manicomiale e del lavoro compiuto dal tempo, sulle parole di Nannetti e sui volti e i ricordi delle persone, in un luogo sempre più eroso dall’abbandono.
Paolo Miorandi
Paolo Miorandi è nato e vive a Rovereto in Trentino.
Lavora come psicoterapeuta e dedica alla scrittura parte del suo tempo.
Per Exòrma Edizioni ha pubblicato Verso il bianco. Diario di viaggio sulle orme di Robert Walser (2019); L’unica notte che abbiamo (2020); Nannetti. La polvere delle parole (2022)
Da Nannetti è stato tratto il cortometraggio Libro di sabbia, realizzato con il regista Lucio Fiorentino.