Dottor Alberto Pacchiani
Packyanowsky
-
nome:AlbertoPacchiani
-
alias:Pack, Packyanowsky, l’omo nero
-
status:Psichiatra
-
nascita:11 agosto 1936Pontedera
-
morte:21 ottobre 2019Pontedera
-
motivo di morte::Naturale
Il dottor Alberto Pacchiani, medico e psichiatra, auto-diagnosticatosi “Matto – Schizofrenico Simplex” è stato un dottore molto rispettato che ha lavorato per molti anni all’interno del manicomio di Volterra come responsabile della psichiatria.
Era conosciuto per la sua eccentricità e grande cultura, ma anche per il suo modo unico di vestire, indossando cappotto, sciarpa, guanti e cappello anche durante l’estate. Questo ha fatto sì che i più piccoli lo chiamassero scherzosamente “l’uomo mascherato”, anche se con un po’ di timore.
Pacchiani aveva una forte personalità e creò il suo straordinario personaggio incarnando il paradosso tra scienza e follia.
Cultura, dissacrante ironia e lotta politica come reazione e soluzione alle sue sofferenze individuali, familiari e sociali.
Era anche un grande appassionato di viaggi, grande conoscitore delle lingue, un uomo curioso di apprendere cose nuove e ha cercato di viaggiare il più possibile in giro per tutto il mondo.
Nonostante la sua eccentricità, i suoi pazienti ed i suoi colleghi lo rispettavano molto e lo ricordano con affetto.
Pacchiani aveva diretto il centro di igiene mentale a Volterra per l’Asl 5 e aveva scritto interessanti storie di vita e di dolore sui pazienti del manicomio di Volterra.
Era anche un poeta, conosciuto per i suoi scritti ironici e autoironici, come “Il medico matto“, tratto dal libro “Roba da matti”.
Il professor Pacchiani era un membro attivo della sinistra comunista e, nonostante la sua personalità eccentrica, ha contribuito a lungo alla vita politica locale e nazionale.
Nel 2014 fu candidato per il consiglio comunale.
Muore a Pontedera il 21 ottobre 2019.
A lui è dedicato lo spettacolo “Il Medico Matto” di Remo Lenci e Rosita Ambrosio